Con la circolare del 14 Aprile 2011 il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali incoraggia le direzioni regionali e provinciali del Lavoro ad intraprendere iniziative volte alal verifica degli appalti aventi oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i lavoratori a rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ed esalazione di sostanze tossiche o nocive.
Il ministero promuove specifiche azioni finalizzate al monitoraggio ed al controllo degli appalti si servizi aventi oggetto attività manutentive o di pulizia su aree confinate (silos, pozzi, cisterne, serbatoi, impianti di depurazione, cunicoli e gallerie).
In particolare si suggerisce di acquisire documentazione utile a verificare la correttezza degli aspetti gestionali degli appalti in esame anche sotto il profilo del rispetto della normativa in materia di sicurezza.
In particolare si suggerisce di acquisire e verificare:
-
la corretta e completa elaborazione del DUVRI (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali) da parte delle aziende committenti;
-
le misure di prevenzione e protezione previste per effettuare l'intervento lavorativo;
-
i contenuti e la "effettività" della formazione/informazione nei confronti dei lavoratori delle aziende appaltatrici sui rischi interferenziali delle attività svolte;
-
l'efficienza del sistema organizzativo dell'emergenza.
Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 19/04/2011